Descrizione
Hai un'età compresa tra i 18 e i 28 anni e ti interessa metterti alla prova? Provincia di Biella
propone il "Servizio civile digitale". Dodici mesi, 25 ore settimanali (assegno mensile di 507 euro)
che ti permetteranno di avere un ruolo in un progetto dedicato a facilitare la transizione al digitale.
Il Progetto di "Servizio civile digitale" si pone l’obiettivo dell’accrescimento delle competenze digitali
in due diversi ambiti di intervento: cittadini e cooperazione tra enti. La finalità è quella di permettere
maggiori livelli di inclusione digitale e miglior esercizio dei diritti di cittadinanza digitale.
Attraverso questo progetto, Provincia di Biella si impegna ad accrescere le competenze digitali dei
cittadini con azioni di formazione, informazione e creazione di postazioni dedicate, con l'obiettivo di
migliorare l'accesso ai servizi della PA (Pubblica Amministrazione), e di favorire la digitalizzazione
delle amministrazioni e la cooperazione tra Enti.
L’amministrazione quindi valorizza le esperienze progettuali già in essere a favore dei comuni, in
diminuzione del digital divide.
Il Progetto di "Servizio civile digitale" è parte integrante delle azioni di transizione al digitale che
Provincia di Biella porta avanti da alcuni anni, anche per il tramite dell'Ufficio transizione al digitale
(UTD)
Il termine di scadenza del bando è fissato per il 28 settembre alle ore 14:00.
Collegamenti
Documenti allegati
Immagini
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
04/08/2023 10:20