Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Valdengo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Valdengo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valdengo
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Valdengo
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Valdengo
/
Il nostro territorio
/
Piatti tipici
/
Le tipicità di Valdengo
Le tipicità di Valdengo
Alcuni dei prodotti e dei piatti tipici.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Prodotti alimentari
Descrizione
Minestra castagne e latte
Si cucina dopo aver lasciato ammollare le castagne secche per porle, quindi, in pentola, lessarle per un paio d'ore proseguendo poi la cottura nel latte per ulteriori 45 minuti. Al termine la serviremo ben calda.
Pollo alla cacciatora
E' un secondo piatto tipico della tradizione toscana, è davvero semplice da preparare e gustosa grazie alla presenza di ingredienti saporiti, come cipolla, pomodoro, e vino rosso che esaltano il gusto del pollo. E' di povere origini, per questo motivo, il pollo, allevato dai contadini, diventava nei giorni di festa, un lauto pasto arricchito con verdure e vino rosso appena aperto.
Salsa per bollito
Pestate i gherigli di noce in un mortaio e aggiungete il miele e la senape. Mescolate accuratamente finché il tutto non sarà completamente amalgamato, quindi servite la salsa con il bollito.
Torcetti
Ottenere un impasto morbido e liscio con: lievito, acqua, farina, sale e zucchero: formate una palla, infarinatela, copritela e fate lievitare più volte rinnovandola. Formate, con il palmo delle mani, dei bastoncini, zuccherateli, accavallatene le punte, dandogli la forma a goccia. Adagiateli su di una teglia foderata, spruzzateli con acqua e infornateli per 15'. Si conservano a lungo in una scatola di metallo ben chiusa.
Torta gianduia
E' un dolce goloso realizzato con un impasto di cioccolato gianduia decorata con crema alle nocciole e scaglie di cioccolato bianco. Semplice e scenografica: piace a tutti per quel suo sapore dolce ma delicato, con tutto l'aroma delle nocciole. E' una variante a quella classica al cioccolato gianduia.
Descrizione
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015.881852 - 015.881324
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio